Autore | Titolo | Editore | Anno | Recensore |
---|---|---|---|---|
Bondì, Roberto | Blu come un’arancia. Gaia tra mito e scienza | Utet | 2006 | Franco Bosio |
Borutti, Silvana - Perissinotto, Luigi (a cura di) | Il terreno del linguaggio. Testimonianze e saggi sulla filosofia di Wittgenstein | Carocci | 2006 | Chiara Pastorini |
Caponera, Marco | La sparizione del reale. Lettura critica del linguaggio dei mass media | Le Nubi | 2005 | Carlotta Vianello |
Di Carlo, Leonardo | Sistema giuridico e interazione sociale in Hegel. Dagli scritti jenesi ai Lineamenti di filosofia del diritto | Ets | 2006 | Lucia Ziglioli |
Ermini, Flavio (a cura di) | Il racconto ulteriore. Ovvero, il gesto narrativo del filosofo | Moretti e Vitali | 2006 | Rosa Lanzafame |
Fabbri, Lorenzo | L’addomesticamento di Derrida. Pragmatismo/decostruzione | Mimesis | 2006 | Monica Fiorini |
Hersch, Jeanne | Essere e forma | Bruno Mondadori | 2006 | Gennaro De Falco |
Montaigne, Michel de | Della vanità | Filema | 2006 | Luigi Marfè |
Rigotti, Francesca | Il pensiero pendolare | il Mulino | 2006 | Giuseppe Pulina |
Tamagnone, Carlo | Ateismo filosofico nel mondo antico | Clinamen | 2005 | Rolando Ruggeri |
Università degli Studi di Bari - Laboratorio di Epistemologia Informatica e Dipartimento di Scienze Filosofiche