Autore | Titolo | Editore | Anno | Recensore |
---|---|---|---|---|
Bencivenga, Ermanno | Dio in gioco. Logica e sovversione in Anselmo d’Aosta | Bollati Boringhieri | 2006 | Salvatore Stefanelli |
Bosio, Franco | Natura, mente e persona. La sfida dell’intelligenza artificiale | Il Poligrafo | 2006 | Carlo Scognamiglio |
Cantù, Paola - Testa, Italo | Teorie dell’argomentazione. Un’introduzione alle logiche del dialogo | Bruno Mondadori | 2006 | Fabio Lelli |
Casati, Roberto - Varzi, Achille | Semplicità insormontabili. 39 storie filosofiche | Laterza | 2006 | Nicola Balata |
Cassinari, Flavio | Tempo e identità. La dinamica di legittimazione nella storia e nel mito | Franco Angeli | 2005 | Stefano Monetti |
Confucio | I detti di Confucio | Adelphi | 2006 | Moreno Montanari |
Lombardo, Giovanni | La pietra di Eraclea. Tre saggi sulla poetica antica | Quodlibet | 2006 | Gualtiero Tacchini |
Patella, Giuseppe | Estetica culturale. Oltre il multiculturalismo | Meltemi | 2005 | Riccardo Campi |
Scribano, Emanuela | Angeli e beati. Modelli di conoscenza da Tommaso a Spinoza | Laterza | 2006 | Margherita Di Stasio |
Viganò, Federica (a cura di) | La natura osservata e compresa. Saggi in memoria di Francesco Moiso | Guerini | 2005 | Davide Sisto |
Università degli Studi di Bari - Laboratorio di Epistemologia Informatica e Dipartimento di Scienze Filosofiche